Tecum APS
  • Home
  • Notizie

Giornata Mondiale della Pace 2020

Pubblicato da Tecum APS il 11 Gennaio 202011 Gennaio 2020

LA PACE COME CAMMINO DI SPERANZA:

DIALOGO, RICONCILIAZIONE E CONVERSIONE ECOLOGICA

Istituita da Paolo VI il primo gennaio del 1968, con un messaggio che invitava “alla preghiera ad una voce e ad un Cuor solo”, la 53a Giornata Mondiale della Pace apre il nuovo anno nel segno della speranza, in un cammino fatto di dialogo, riconciliazione e conversione ecologica.

Con il 2020 sono sette le giornate celebrate sotto il pontificato di Papa Francesco, che di volta in volta si è soffermato sui temi della fraternità, della libertà, della lotta all’indifferenza, sulla non violenza, sui migranti e sulla buona politica.

Quest’anno con il tema “La Pace come cammino di speranza”, il Papa Francesco ci sprona a riflette a compiere una conversione spirituale, sociale e politica, senza nascondere le tante difficoltà che ostacolano il cammino di Pace.

Il messaggio del Santo Padre ci ricorda che se noi scegliamo la via del rispetto, della fiducia e della stima reciproca possiamo spezzare la spirale della vendetta, in quello spirito di fraternità, di cui parla Francesco.

Viene ripreso il tema ambientale che ha tenuto banco per tutto il 2019, con una esplicita richiesta di “conversione ecologica” ed una “riconciliazione con la natura” che, sulla spinta dei movimenti e delle iniziative portate avanti nell’ultimo periodo, diventi più generalizzata ed entri a far parte delle abitudini di tutti fino a concretizzare “stili diversi” di vita in ciò che il Pontefice definisce una “gioiosa sobrietà della condivisione”. Questo percorso vivrà un importante momento a fine marzo ad Assisi dove Papa Francesco incontrerà i giovani ecologisti.

Infine il Papa ci ricorda che “il mondo non ha bisogno di parole vuote” e ci esorta ad essere “testimoni convinti, artigiani della pace aperti al dialogo senza esclusioni né manipolazioni”, consapevoli che “il processo di pace è quindi un impegno che dura nel tempo” e che si tratta di “un lavoro paziente di ricerca della verità e della giustizia, che onora la memoria delle vittime e che apre, passo dopo passo, a una speranza comune, più forte della vendetta”.

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
PER LA CELEBRAZIONE DELLA
LIII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

Categorie: Articoli
Tag: dialogoecologiafrancescoMessaggiopacepapasperanza

0 commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli recenti
  • Non di Solo Pane
  • SENTIAMOCI …
  • SENTIAMOCI… la comunità che ascolta, si confronta e progetta.
  • Welfare culturale: l’arte di essere comunità.
  • Giornata Mondiale della Pace 2020
Commenti recenti
    Archivi
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    Categorie
    • Articoli
    • Eventi
    • Progetti
    • Uncategorized
    Meta
    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Articoli correlati

    Articoli

    SENTIAMOCI …

    Le giornate in casa sono lunghe, la preoccupazione è tanta e le notizie in TV ci mettono ansia.E allora che si fa? SENTIAMOCI… Raccontiamo chi siamo, cosa facciamo o cosa vorremmo fare, cosa ci piace Leggi tutto…

    Articoli

    Welfare culturale: l’arte di essere comunità.

    Con l’espressione “welfare comunitario” si definisce il ruolo degli enti pubblici nell’offerta di servizi alla persona erogati sia da strutture pubbliche che in affidamento ad organizzazioni esterne appartenenti al variegato mondo del “terzo settore”.Tuttavia tali servizi, non Leggi tutto…

    Articoli

    Stupore e meraviglia davanti al presepe

    “Admirabile signum” è la nuova Lettera apostolica del Santo Padre Francesco sul significato ed il valore del Presepe, pubblicata in concomitanza con la sua visita a Greccio il 1° dicembre 2019. Nel periodo natalizio, avvicinandoci Leggi tutto…

    • Home
    • Notizie
    Hestia | Sviluppato da ThemeIsle